La Storia

La storia della scuola

L’Istituto d’Istruzione Superiore di San Marco Argentano si è costituito nel 2010 a seguito di un’operazione di dimensionamento scolastico, che ha determinato la fusione di due tipologie di scuole, l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri “Enrico Fermi” e il Liceo Classico “Pasquale Candela”. L’Istituto Tecnico, fondato nel 1961 come sezione staccata dell’ ITCG “Pezzullo” di Cosenza, operò esclusivamente come Corso Commerciale. Nell’anno scolastico 1966-67 diventa autonomo e viene intitolato a “Enrico Fermi”. Nello stesso anno viene istituito il Corso di Geometra e nascono i laboratori di Fisica, Chimica e l’aula di Dattilografia. Inizialmente ubicato in un’aula del Palazzo Municipale, dove rimase fino al 1981, venne poi trasferito nello stabile sito in Via Gioacchino da Fiore e, dall’anno scolastico 2007/2008, nell’attuale sede scolastica in Via Dante Alighieri. Il Liceo Classico “P. Candela” consta di due sedi, una a San Marco nella stessa struttura condivisa con l'ITCG e un’altra nella sede associata di Fagnano Castello. Dall’ a.s. 2017/2018 è stato attivato, a seguito di delibera n. 8 del 13 gennaio 2017 del Consiglio Provinciale di Cosenza, un nuovo indirizzo di studi: l’Istituto di Istruzione Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.

Skip to content